FORTUNA
Bassorilievo ispirato alla decorazione di una lucerna del I secolo d.C. e conservata a Este, Museo Nazionale Atestino.
La divinità alata rappresentata è la Fortuna romana, come attestato dalle insegne che ha appoggiate su una spalla, ed è la personificazione non già del destino dell’uomo, ma di quello che gli può capitare e a cui deve rispondere. La dea regge il corno dell’abbondanza, dal quale dispensa doni agli uomini; ma si serve anche di una palla, che insegue lasciandola rimbalzare. Nessuno è in grado di predire dove rimbalzerà una palla: in ogni momento, la dea Fortuna può aprire le sue lunghe ali e volare via.
Cornucopia Dipinta
€ 69,00
Fortuna
(Frammento, in blu)
€ 52,00
Fortuna
(in blu)
€ 69,00
Cornucopia
€ 52,00
Fortuna
(in rosso)
€ 69,00
Fortuna (Grande, in rosso)
€ 210,00
Fortuna (entro tondo)
€ 10,00