Elegante e colorata scultura in terracotta, accuratamente dipinta a mano a ingobbio.
"Cave Canem", come si legge su un celebre mosaico pompeiano, significa in latino "Attenti al cane".
E infatti il soggetto di questo quadretto inciso, un cane al guinzaglio che sorveglia l'ingresso della casa, è tratto da un mosaico rinvenuto a Pompei e ora conservato al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Grazie alla cottura in forno ceramico alla temperatura di circa 1000° C, la scultura Cave Canem può esser collocata anche in ambienti esterni e mantenere inalterati i suoi colori e suoi tratti nonostante neve, sole e gelo.